Skip to content

Dedicato alla costruzione di un mondo online più sicuro e responsabile

Roblox è una piattaforma immersiva incentrata sul riunire le persone per creare, educare e condividere in modo significativo. La nostra missione aziendale è quella di collegare un miliardo di persone con ottimismo e cortesia. Come tale, la sicurezza e la cortesia sono state le fondamenta di Roblox fin dall'inizio e diventano ancora più importanti man mano che cresciamo ed evolviamo.

Sebbene la sicurezza sia ampiamente compresa, la cortesia spesso non lo è. Questa si costruisce su una base di sicurezza. Abbiamo l'opportunità di costruire una delle comunità immersive più cortesi del mondo. Una che sia equa, rispettosa e che infonda un profondo senso di appartenenza. La cortesia si concretizza quando la condotta e i comportamenti delle persone si allineano con le aspettative del contesto. Il concetto di cortesia è complesso perché dipende dal contesto in cui ci si trova. Ad esempio, il modo in cui ci si comporta in una biblioteca è diverso da come ci si comporta a una festa.

La missione del team civility è quella di consentire alle persone di navigare in Roblox e nel mondo online con cortesia e fiducia, il che richiede lo sviluppo di un insieme di competenze e comportamenti che aiutano a creare interazioni online positive che siano rispettose, inclusive e di supporto. Per raggiungere questo obiettivo, Roblox ha un'iniziativa dedicata alla cortesia, incentrata sui seguenti pilastri:

  • Innovare - Innoviamo e amplifichiamo continuamente la nostra iniziativa dedicata alla cortesia per le persone in tutto il mondo.
  • Educare - Forniamo risorse educative basate su dati comprovati in collaborazione con esperti globali nei settori dello sviluppo umano della salute mentale e dell'alfabetizzazione digitale.
  • Rafforzare - Promuoviamo la cortesia fin dalla progettazione, a partire dallo sviluppo del prodotto e dalla collaborazione con gli sviluppatori.

Per ciascuno di questi tre pilastri, siamo entusiasti di condividere ciò che abbiamo imparato nel promuovere la cortesia e il modo in cui stiamo ispirando un cambiamento positivo per aiutare le persone a prosperare su Roblox.

Guidare: la cortesia inizia con l'educazione e la consapevolezza

Un elemento fondamentale della creazione di spazi online cortesi è garantire che tutti abbiano informazioni chiare e di facile accesso sugli spazi online in cui interagiscono le persone a loro care.

La ricerca è fondamentale per creare strategie e contenuti pertinenti e di impatto per responsabilizzare bambini, adolescenti, genitori e tutori. Tutte le nostre ricerche sull'educazione alla cortesia sono basate su prove e condotte in collaborazione con i principali ricercatori globali, esperti di sviluppo infantile e organizzazioni per il benessere online.

Gli esempi includono le nostre guide per i genitori create con NAMLE, il nostro podcast Into the Digital Future; creato in collaborazione con Sesame Workshop e la nostra Roblox Family Guide, tutti disponibili nella nostra pagina delle risorse.

La prossima iterazione su Internet è alle porte e il nostro lavoro non è mai finito. Siamo lieti di annunciare il lancio del nostro microsito Civility, civility.roblox.com, per chiunque cerchi consigli su Roblox, utilizzando i controlli degli account o, più in generale, consigli su benessere e alfabetizzazione digitale. Il sito conterrà gli aggiornamenti delle ultime ricerche e risorse Roblox mentre lavoriamo per amplificare la nostra educazione alla cortesia a livello globale.

Educare: fornire raccomandazioni per migliorare la cortesia online collaborando con esperti

La nostra visione voleva che, entro la fine di questo decennio, il mondo online potesse essere più sicuro e più cortese rispetto alla vita reale, grazie ai progressi della tecnologia. Abbiamo collaborato con il Digital Wellness Lab (gestito dal Boston Children's Hospital e dalla Harvard Medical School), ospitando una serie di workshop per esplorare ciò che deve accadere nella società in Innovazione tecnologica, Politica di prodotto e Formazione per trasformare questa ipotesi in realtà.

Hanno partecipato oltre 100 esperti globali in vari campi relativi al benessere e allo sviluppo dei bambini, tra cui educatori, ricercatori, medici, responsabili politici, gruppi di difesa, organizzazioni no-profit di supporto ai giovani e aziende tecnologiche. Il nostro obiettivo, nel discutere questioni e argomenti chiave, era quello di sviluppare raccomandazioni guida per educare i leader tecnologici e i responsabili politici che cercano di costruire un mondo online più cortese. Ecco alcune proposte:

  • Affrontare il tema della netiquette da una prospettiva giovanile, assicurandoci che tutto ciò che progettiamo, realizziamo e implementiamo metta al centro i diritti dei giovani.
  • Coinvolgere i giovani in modo significativo nella progettazione di app, piattaforme, politiche e risorse.
  • Impegnarsi a co-creare e aderire a politiche che siano positivamente inquadrate e incoraggino la crescita in tutti i settori della tecnologia e dei media.
  • Sviluppare processi di inserimento che definiscano aspettative di comportamento in linea con le norme incentrate sul rispetto reciproco, in modo divertente e coinvolgente.
  • Progettare, implementare e migliorare continuamente risorse accessibili che promuovano comportamenti rispettosi.

Tali proposte si basavano sul reale comportamento negli spazi online nonché sull'impatto delle piattaforme web e dell'alfabetizzazione mediatica sul benessere degli individui. Puoi leggere lo studio completo qui.

Inoltre, di recente abbiamo concluso il nostro ultimo progetto di ricerca con il partner britannico per la sicurezza, Internet Matters, che si è incentrato sulle esperienze digitali di adolescenti neurodivergenti e ha fornito risultati chiave sul loro comportamento online. Puoi leggere qui il rapporto completo e le guide all'accesso per giovani neurodivergenti e i loro genitori.

Questi sono solo alcuni dei modi in cui collaboriamo con diverse organizzazioni per offrire risorse formative a un pubblico specifico.

Rafforzare: sviluppare nuove funzionalità per mantenere Roblox un luogo sicuro e rispettoso

Ogni giorno, tante persone accedono a Roblox per creare, giocare, lavorare, imparare e connettersi tra loro nelle esperienze virtuali generate dagli utenti e sviluppate da una comunità globale di creatori. Sebbene disponiamo di rigide norme comunitarie per garantire a tutti gli utenti sicurezza e inclusività, a volte le persone potrebbero non rendersi conto di violare le nostre politiche.

Per aiutarle a prestare attenzione a questi atteggiamenti involontari, stiamo mettendo a punto una nuova funzionalità che le aiuta a sapere quando potrebbero infrangere le nostre norme comunitarie nella chat vocale. I risultati ottenuti finora sono stati promettenti, quindi continueremo a testarla e ad apportare ulteriori miglioramenti.

Qual è il prossimo passo?

Continueremo a lavorare su questi tre pilastri per aiutare la nostra comunità a prosperare. In quest'ottica, approfondiremo le modalità con cui le singole comunità utilizzano Roblox e altri spazi online, al fine di poter garantire una piattaforma inclusiva, sana e positiva in cui chiunque possa avere accesso alle informazioni necessarie per vivere un'esperienza online all'insegna della sicurezza e del rispetto.