Sono molteplici le ragioni positive per cui gli adolescenti giocano a Roblox, dallo svago alla costruzione di una comunità, dalla formazione dell'identità all'espressione creativa di sé. Tra i numerosi adolescenti che utilizzano i videogiochi (l'85% di tutti gli adolescenti statunitensi, secondo un rapporto del Pew Research Center del 2024), quasi tre quarti ha affermato che uno dei motivi per cui gioca è trascorrere del tempo con gli altri. Più della metà ha affermato che giocare contribuisce allo sviluppo delle proprie capacità di problem solving.
Tuttavia, i genitori sono consapevoli del potenziale rischio di incorrere in danni su Roblox o su qualsiasi altra piattaforma online. Anche gli adolescenti lo sanno: lo stesso studio del Pew ha rilevato che l'80% degli adolescenti di età compresa tra 13 e 17 anni ritiene che le molestie nei videogiochi rappresentino un problema reale per le persone della loro età, e più del 40% ha dichiarato di essere stato chiamato con un nome offensivo mentre giocava.
Sebbene il cyberbullismo e la sicurezza online possano essere talvolta argomenti delicati da affrontare con gli adolescenti, genitori e tutori possono e devono offrire messaggi coerenti per aiutarli a riconoscere i comportamenti inappropriati sulla piattaforma e a capire come comportarsi quando questi si verificano. Anche conversazioni brevi o brevissime a intervalli regolari possono avere un grande impatto sul modo in cui gli adolescenti si approcciano alla propria sicurezza online.